Sorveglianza sanitaria per l’ingresso nel posto di lavoro

La sorveglianza sanitaria per l'ingresso nel posto di lavoro è un obbligo previsto dalla legge che garantisce la tutela della salute dei lavoratori. Questa pratica consiste in controlli medici preventivi volti a valutare lo stato di salute del dipendente prima dell'assunzione o del cambio di mansione. I controlli possono includere esami fisici, analisi del sangue, test audiometrici e visivi, oltre alla valutazione dello stato psicofisico generale. L'obiettivo principale della sorveglianza sanitaria è prevenire malattie professionali e garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti. Inoltre, permette alle aziende di adottare misure preventive specifiche per proteggere la salute dei propri dipendenti in base ai rischi presenti sul luogo di lavoro. È fondamentale che le aziende rispettino le normative vigenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro e che mettano a disposizione dei propri dipendenti tutte le informazioni necessarie riguardanti la sorveglianza sanitaria e i diritti in materia di tutela della salute.