sicurezza sul lavoro

CORSO ANTINCENDIO

CORSO ANTINCENDIO

PROGRAMMA CORSO ANTINCENDIO - TESTO UNICO SICUREZZA D.LGS 81/08

CORSO: ANTINCENDIO RISCHIO BASSO – D.M. 10/3/98
OBIETTIVI DESTINATARI, OBIETTIVI DIDATTICI
Destinatari: addetti alla squadra antincendio – rischio basso, D.M. 10/3/98.
Scopo: fornire la formazione necessaria per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio.
Docenti: esperti nel settore.
Materiale distribuito:
- copia delle dispense;
- attestato di formazione.
PROGRAMMA DIDATTICO
totale n. 4 ore
Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso (durata 4 ore)
1) L'incendio e la prevenzione (1 ora).
– Princìpi della combustione;
– prodotti della combustione;
– sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
– effetti dell'incendio sull'uomo;
– divieti e limitazioni di esercizio;
– misure comportamentali.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora).
– Principali misure di protezione antincendio;
– evacuazione in caso di incendio;
– chiamata dei soccorsi.
3) Esercitazioni pratiche (2 ore).
– Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
– istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
tramite dimostrazione pratica.

CORSO: ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO – D.M. 10/3/98
OBIETTIVI DESTINATARI, OBIETTIVI DIDATTICI
Destinatari: addetti alla squadra antincendio – rischio medio, D.M. 10/3/98.
Scopo: fornire la formazione necessaria per affrontare situazioni di emergenza aziendale
a causa dell’innesco di incendio.
Docente: esperti nel settore
Materiale distribuito:
- copia delle dispense;
- attestato di formazione.
PROGRAMMA DIDATTICO
totale n. 8 ore
1) L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore):
 princìpi sulla combustione e l'incendio;
 le sostanze estinguenti;
 triangolo della combustione;
 le principali cause di un incendio;
 rischi alle persone in caso di incendio;
 principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):
 le principali misure di protezione contro gli incendi;
 vie di esodo;
 procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
 procedure per l'evacuazione;
 rapporti con i vigili del fuoco;
 attrezzature ed impianti di estinzione;
 sistemi di allarme;
 segnaletica di sicurezza;
 illuminazione di emergenza.
3) Esercitazioni pratiche (3 ore):
 presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
 presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
 esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO ANTINCENDIO COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO

Nome*
Cognome*
Azienda*
Ruolo*
Telefono*
E-Mail*
Oggetto Richiesta*
Messaggio*

Oggetto: Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.

Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che, per poter dar corso all'esecuzione dei rapporti contrattuali in essere con Voi, la nostra Società è in possesso di dati a Voi relativi, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come “dati personali” (anagrafici)  ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 (cosiddetto “Codice della privacy”).

La normativa in oggetto prevede innanzitutto che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto  a rendere edotto il soggetto interessato della tipologia dei dati trattati e di taluni elementi qualificanti il trattamento, che, in ogni caso deve avvenire con correttezza liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti.

Pertanto, secondo quanto disposto dall' art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Vi forniamo le seguenti informazioni:
Secondo la disciplina normativa, tale trattamento si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Il trattamento che intendiamo effettuare:

  • ha le seguenti finalità: attività commerciale e obblighi legali e fiscali collegati.
  • sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato e manuale
  • i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendoLe espressamente il consenso.
  • i dati potranno essere comunicati a soggetti che risultino funzionali allo svolgimento delle finalità sopra elencate ed in particolare alle società facenti parte di CDS SERVICE 81 SRL.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto.

Il titolare del trattamento è la CDS SERVICE 81 SRL, Via Santo Stefano 6/C- 00061 Anguillara Sabazia (RM).
Il responsabile del trattamento è il rappresentante legale, .

Al titolare del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'articolo 7 del D.Lgs 196/2003.


Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
Testo unico sicurezza 81 consulenza e formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro.Adeguamento privacy, testo unico sicurezza d.lgs 81/08 e HACCP .Tecnici qualificati per il documento valutazione rischi fonometria e vibrazioni.Consulenza HACCP comprensiva di corso di formazione HACCP e manuale " piano autocontrollo alimentare". Corso rspp per il datore di lavoro, corso antincendio rischio basso, corso primo soccorso e corso rls per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.Medicina del lavoro sorveglianza sanitaria lavoratori, visite mediche in loco e accertamento assenza da tossicodipendenza per gli autisti D.lgs 81/08 ex 626 TU 81 4 aprile 2008.
XHTML 1.1 valido CSS valido