CONSULENZA AZIENDALE SICUREZZA - PRIVACY - HACCP - CORSI E DOCUMENTI OBBLIGATORI D.LGS 81/08

TEL 06/9968439 cds service s.r.l. consulenza e formazione per la sicurezza.Documento valutazione rischi e corsi obbligatori per il testo unico sicurezza d.lgs 81/08

venerdì 30 gennaio 2009



Asilo nido e norme HACCP

Hai un asilo nido e voui metterti in regola per l'autocontrollo alimentare haccp?
La cds service mette a disposizione sia servizi di consulenza diretta che online.In particolare sul sito Tuttohaccp.com trovate il manuale haccp, i corsi di formazione necessari e potrete fare richiesta dei tamponi superficiali che vanno eseguite almeno 2 volte l'anno a seconda di quanti pasti somministrate.
Per maggiori informazioni sulla consulenza H.A.C.C.P. potrete contattare gli uffici allo 06/9968439 o inviate una mail a info@cdsservice.it .
I prezzi della consulenza sia diretta che online sono molto competitivi e tutti i nostri clienti sono stati soddisfatti dei servizi da noi offerti.
Il manuale haccp è radatto secondo il Reg CE 852/04 ex 155/97 ed è valido in caso di visita asl, i docenti per i corsi di formazione haccp sono esperti e qualificati in igiene degli alimenti ed hanno i requisiti professionali per il rilascio degli attestati.
PER INFORMAZIONI SULLA CONSULENZA HACCP CHIAMA LO 06/9968439
Addirittura visto che si parla di bambini il datore di lavoro per tutelarsi contro eventuali denunce penali da parte dei genitori del bambino ( che ad esempio si è sentito male fuori dalla scuola , ma comunque il genitore cita l'asilo ) è consigliato effettuare della analisi degli alimenti random che non sono obbligatorie ma, possono essere molto di aiuto per dimostrare davanti ad un giudice che avete fatto tutti il possibile per essere in regola.
CORSO HACCP, MANUALE HACCP E TAMPONI SUPERFICIALI, RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO GRATUITO ALLO 06/9968439 o COMPILA IL FORM IN BASSO.

Etichette: ,



Ente paritetico - corso RLS

La cds service ha concluso una convenzione con l' E.F.E.I. - Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione per l'erogazione dei corsi di formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.
Per avere maggiori sui corsi di formazione d.lgs 81/08 potrete contattare gli uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 dalle 14 alle 17 o inviate una mail a info@cdsservice.it .
In particolare la cds service offre il corso rls online sul sito Tutto626.it il portale e-learning ormai consolidato da oltre dieci anni anche con una collaborazione scentifica con l'università di salerno dipartimento di ingegneria elettrica.
Ricordiamo che offriamo consulenza per l'adeguamento al testo unico sicurezza sia a piccole che grandi aziende offrendo ai datori di lavoro i migliori mezzi per essere in regola con le normative vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
La cds service, oltre ad essere l'azienda Leader su Roma e Provincia offre consulenza online in tutta Italia.
In particolare troviamo il servizio di valutazione dei rischi online rivolto a piccole imprese come uffici e artigiani, ricordiamo che per le grandi aziende è necessaria una consulenza diretta.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA LO 06/9968439 O COMPILA IL FORM ONLINE

Etichette: ,

giovedì 29 gennaio 2009



Valutazione rischio vibrazioni

Stai cercando un'azienda di consulenza per la valutazione rischio vibrazioni ?La cds service offre assistenza tecnica per il documento valutazione dei rischi , in particolare per il rischio vibrazioni rivolto a ditte edili, artigiani, taglio del ferro, falegnamerie, ditte per la manuetzione del verde e molte altre aziende.Per avere maggiori informazioni sulla consulenza tecnica offerta dalla cds service s.r.l. vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17 o inviate una mail a info@cdsservice.it o compilate il form che trovate qui in basso.I prezzi proposti per la valutazione del rischio causato dalla vibrazione di macchinari vibrazionti ( mano-braccio / corpo intero ) sono molto competitivi e la consulenza è disponibile in tutta Italia.Azienda Leader su Roma e Province.
CHIAMACI ALLO 06/9968439

Etichette: ,



Valutazione rischio chimico

Stai cercando un'azienda di consulenza per la valutazione del rischio chimico ?
La cds service offre assistenza tecnica per il documento per la valutazione dei rischi , in particolare per il rischio chimico rivolto a ditte edili, imprese di pulizia, parrucchieri, laboratori e molte altre aziende.
Per avere maggiori informazioni sulla consulenza tecnica offerta dalla cds service s.r.l. vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17 o inviate una mail a info@cdsservice.it o compilate il form che trovate qui in basso.
I prezzi proposti per la valutazione dei rischi sono molto competitivi e la consulenza è disponibile in tutta Italia.Azienda Leader su Roma e Province.

Etichette: ,



impresa di pulizie

Hai un impressa di pulizie e voui metterti in regola con il testo unico sicurezza d.lgs 81/08?
La cds service offre consulenza in tutta Italia per l'adeguamento relativo agli adempimenti obbligatori che inconbono ai datori di lavoro che vogliano mettersi in regola con la normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare offriamo tutti i corsi di formazione obbligatori come quello per l'addetto all'antincendio e al primo soccorso.
In più il datore di lavoro dovrà provvedere alla formazione e informazione di tutti i lavoratori e del loro rappresentante.
Inoltre offriamo consulenza tecnica per la valutazione dei rischi, che è un documento obbligatorio.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA LO 06/9968439 o compila il form in basso o invia una mail a info@cdsservice.it
IL SERVIZIO E' RIVOLTO ANCHE A LIBERI PROFESSIONISTI E CONSULENTI.

Etichette:



Accertamento tossicodipendenze autisti

Il provvedimento del 30 aprile 2007 prevede l’obbligo di effettuare test antidroga agli autisti , a garanzia della salute e sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, in quanto si sono verificati molti incidenti dovuti alla pericolosa condizione di alterazione per assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope da parte dei lavoratori. Il costo dei test per l'accertamento di assenza da tossicodipendenze autisti è a carico del datore di lavoro.
I soggetti obbligati ad effettuare tale analisi sono gli autisti con patente c, i gruisti, chi guida macchine di movimento terra, lavori in quota, muletto, carrellisti.Inoltre con la coferenza permanete per i rapporti tra lo stato e le regioni e le provincie autonome di trento e bolzano il 18 settembre 2008 si è pubblicato un provvedimento che disciplina come devono essere effettuati questi test antidroga.
LA CDS SERVICE OFFRE TALE SERVIZIO CHIAMA LO 06/9968439 o invia una mail a info@cdsservice.it o compila il form in basso

Etichette:



duvri condomini

Siete un amministratore di un condominio e dovete redigere il DUVRI perchè avete dato dei lavori in appalto come le pulizie o la manuatezione del verde ?
La cds service dispone di professionisti per la redazione del D.U.V.R.I. che è il documento unico valutazione rischi da interferenze.
Per maggiori informazioni potrete contattare i nostri uffici allo 06/9968439 o inviate una mail a info@cdsservice.it o compilate il form in basso.
Il rischio intereferenze è stato introdotto con il d.lgs 81/08 testo unico per la sicurezza ed è una novità, per risolvere i vostri problemi c'e' la cds service società di consulenza e formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Etichette: , ,

mercoledì 28 gennaio 2009



R.S.P.P. Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Stai cercando un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione R.S.P.P. ?
Qualora nella Vostra azienda ci siano lavoratori subordinati o soci lavoratori o collaboratori sarà necessario nominare un RSPP per essere in regola con il Testo unico sicurezza d.lgs 81/08.
La cds service offre il servizio di incarico RSPP esterno per piccole medie e grandi imprese in tutta Italia.
La cds service ha pubblicato il nuovo sito www.corsorspp.com interamente dedicato al corso rspp per il datore di lavoro e alla nomina dell'RSPP esterno all'azienda.
PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI TEL: 069968439 LUN-VEN 8/13-14/17

Etichette: ,



formazione RSPP datore lavoro

Sei un datore di lavoro e devi frequentare il corso per rspp?
La cds service propone il corso rspp datore di lavoro sia in aula che in modalità online che in aula su Roma e Provincia.
Per avere maggiori informazioni sul corso rspp per i datori di lavoro ai sensi del d.m. 16/01/1997 contattate i nostri uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 o inviate una mail a info@cdsservice.it o compilate il form che trovate qui in basso.
L'R.S.P.P. è il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e, il datore di lavoro potrà svolgere tale funzione nei seguenti casi:
  • Aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti
  • Aziende agricole e zootecniche fino a10 addetti
  • Aziende della pesca fino a 20 addetti
  • Altre aziende fino a 200 addetti

PER INFORMAZIONI SUL CORSO RSPP TELEFONATE ALLO 06/9968846

Etichette:



Rappresentante dei lavoratori - RLS

Cercate un corso di formazione erogato da ente paritetico per i lavoratori?
La cds service organizza corsi di formazione in collaborazione con l'e.f.e.i. ( Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione ) per gli RLS i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Per avere maggiori informazioni sul corso rls contattate i nostri uffici allo 06/9968439 o inviate una mail a info@cdsservice.it o compilate il form qui sotto.
Ricordiamo che con l'introduzione del testo unico per la sicurezza la figura del rappresentante dei lavoratori si è rafforzata e qualora il datore di lavoro scelga di non nominare l'rls all'interno della propria azienda dovrà comunicare all'inail la mancata elezione e, quest'ultimo dopo aver versato la quota paroi a due ore l'anno per ogni lavoratore assunto assegnerà all'azienda un RLST un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale.
CHIAMACI ALLO 06/9968439 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO RLS

Etichette: ,



medicina del lavoro

Cerchi un'azienda che si occupa di medicina del lavoro a roma?
La cds service dispone di medici competenti per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori ed è l'azienda leader su Roma e provincia.
I prezzi proposti dalla cds service per la nomina del medico competente sono molto competitivi.
Per avere maggiori informazioni sul servizio di medicina del lavoro contattate gli uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17 o compilate il form qui in basso.

Etichette: , ,

martedì 27 gennaio 2009



la sorveglianza sanitaria

La cds service propone un servizio di sorveglianza sanitaria dei lavoratori principalmente su Roma e provincia, per grandi aziende in tutta Italia.
Nel servizio di sorveglianza sanitaria è compreso:
  • nomina del medico competente;
  • visite mediche lavoratori;
  • rilascio idoneità lavorative;

RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA ALLO 069968439 o invia una mail a info@cdsservice.it o compila il form in fondo alla pagina

Etichette:



edilizia - ditte edili

Se avete una ditta edile e volete regolarizzarla al testo unico sicurezza d.lgs 81/08 potrete usufruire della consulenza che offre la cds service in tutta Italia a prezzi ottimi.Per richiedere il vostro preventivo personalizzato contattate gli uffici allo 069968439.
I prezzi proposti dalla cds service sono molto competitivi.Ricordiamo che i lavoratori delle ditte edili sono soggetti a sorveglianza sanitaria e nomina del medico competente.La cds service offre tale servizio, e inoltre le visite mediche vengono svolte direttamente presso la sede del cliente su mezzo mobile attrezzzato.
CHIAMACI ORA ALLO 069968439 O INVIA UNA MAIL A info@cdsservice.it

Etichette: , ,



Medico competente Roma

Devi nominare il medico competente per essere in regola con il d.lgs 81/08?
La cds service dispone di medici autorizzati ed esperti in medicina del lavoro per le visite periodiche alle quli devono essere sottoposti i lavoratori che sono esposti a particolari rischi.
In particolare troviamo i lavori notturni, i videoterminalisti, movimentazione manuale carichi e esposti a rischio rumore o chimico.
Per richiedere il tuo preventivo personalizzato chiama lo 069968439 o invia una mail a info@cdsservice.it .
Ricordiamo che il costo medio per il medico competente a roma è di 150 euro all'anno escluse le visite che variano a seconda della mansione che svolge il lavoratore.
CHIAMACI ORA ALLO 06/9968439
Il testo unico sicurezza ribadisce l'importanza del ruolo del medico competente aziendale e inasprisce le sanzioni per la mancata nomina.
Il lavoratore deve essere tutelato e il datore di lavoro ha l'obbligo di verificare ( solo dopo l'assunzione ) se il lavoratore è idoneo alla mansione assegnata.
Il medico competente messo a disposizione dalla cds service dispone di tutti i requisiti previsti dal d.lgs 81/08 quale testo unico per la sicurezza.
Sfidiamo il vostro preventivo!I nostri prezzi sono molto concorrenziali in quanto le analisi cliniche per gli accertamenti diagnostici vengono eseguiti presso il centro diagnostico sabatino di che fà parte del gruppo della cds service.
Chiamaci ora allo 069968439 o invia una mail a info@cdsservice.it 

Etichette:

sabato 24 gennaio 2009



scadenzario adempimenti

VOLETE SAPERE COSA E' NECESSARIO PER ESSERE IN REGOLA CON GLI ADEMPIMENTI DEL TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08 ?
Chiamate lo 06/9968439 ed un nostro operatore vi darà tutte le informazioni a voi necessarie per essere in regola con la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.La nostra società di consulenza e formazione opera in tutta Italia e i prezzi da noi proposti sono molto concorrenziali.
Riportiamo di seguito i principali adempimenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Aggiornamento del documento della valutazione dei rischi entro il 1 giugno 2009
  • Il medico competente e la sorveglianza sanitaria: gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c), secondo i requisiti minimi contenuti nell'Allegato del d.lgs 81/08 3 lettera a) e quest'ultima deve essere predisposta su formato cartaceo o informatizzato, secondo quanto previsto dall'articolo 53.
  • Con il testo unico sicurezza entrano in vigore le disposizioni di cui agli articoli 17, comma 1, lettera a), e 28, (Valutazione dei Rischi, aggiornamento e POS). La valutazione dei rischi dovrà tenere conto dei problemi legati allo stress lavoro correlato, la valutazione del rischio intefrerenze ed il rischio per le lavoratrici gestanti.
  • Il datore di lavoro deve comunicare all'INAIL annualmente il nominativo del RLS e in caso di mancata nomina va comunque inviato a l'inail una comunicazione della mancata nomina dell'rls il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.L'inail assegnerà all'azienda un RLST un rappresentante territoriale e l'azienda dovrà versare la quota pari a due ore anno per ogni lavoratore assunto.
  • Non è più necessario inviare la nomina alla ASL e alla Direzione Provinciale del lavoro del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.).La nomina dovrà risultare da documentazione aziendale e deve essere allegata al doumento per la valutazione dei rischi.

Link utili

Consulenza sicurezza sul lavoro roma

Consulenza sicurezza sul lavoro milano

Corsi online sicurezza sul lavoro

Etichette: ,



fondi per i mulettisti carrellisti di treviso

E' nata una nuova iniziativa volta a sensibilizzare imprenditori e lavoratori promossa da Unindustria di Treviso e con il sostegno della Camera di Commercio.
L'iniziativa prevede una nuova e ampia campagna denominata "Le regole del cartellista" ed è dedicata espressamente agli addetti alla movimentazione di mezzi di sollevamento e trasporto come mulettisti o carrellisti.Si tratta di libricini realizzati con il linguaggio diretto ed efficace dei fumetti e saranno inviati alle 2.500 imprese aderenti a Unindustria Treviso e Ance Treviso, coinvolgendo complessivamente oltre 100 mila lavoratori.
Qualora dobbiate fare il corso mulettista carrellista potrete farlo a 75 euro online sul sito http://www.tutto626.it/

venerdì 23 gennaio 2009



quando è obbligatorio nominare il responsabile della sicurezza

Il responsabile della sicurezza è obbligatorio nominarlo qualora nell' azienda ci siano lavoratori, e per lavoratore si intende persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attivita' lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione.
Sono escluse le aziende a conduzione familiare.
L' R.S.P.P che è l'abbreviazione di responsabile del servizio prevenzione e protezione, può essere sia interno all'azienda che esterno.
Per R.S.P.P. esterno all'azienda si intende una persona che abbia i requisiti per svolgere tale incarico ( la cds service offre tale servizio per tutte le tipologie di attività "qualsiasi settore ateco" ) .
Per R.S.P.P. interno all'azienda si intende che:


  • Il datore di lavoro nei casi concessi dal d.lgs 81/08 assume in proprio l'incarico di rspp e deve frequentare apposito corso rspp datore di lavoro di 16 ore.
  • Il datore di lavoro incarica un dipendente di assumere il ruolo di RSPP e, il datore di lavoro dovrà provvedere alla formazione di quest'ultimo con un corso che dura più di 100 ore e deve essere svolto durante l'orario di lavoro e senza spese per quest'ultimo.Conviene per la maggior parte delle aziende nominare un RSPP esterno qualificato

Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni sulla nomina dell'rspp e per preventivi gratuiti allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Etichette: ,



corso rls

Il datore di lavoro nell'ambito della propria azienda deve provvedere alla nomina, ( tramite elezione ) del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Il rapppresentante dovrà essere formato con apposito corso rls di 32 ore, il quale tramitre la cds service lo potrete fare tranquillamente online.
Il corso è erogato con accordi con istituti paritetici e rappresentanza sindacali dei lavoratori.
Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni sul corso per l'RLS allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Etichette:



Normativa antincendio

La normativa antincendio prevede che all' interno dell' azienda il datore di lavoro deve nominare uno o più addetti all'antincendio.
Quest'ultimo deve provvedere alla formazione degli addetti tramite apposito corso antincendio di 4 ore se la vostra azienda è a basso rischio.
La cds service offre la possibilità di seguire il corso in tutta Italia a prezzi ottimi, inoltre il candidato potrà seguire il corso sia in aula che online.
Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni sul corso di formazione antincendio allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Etichette: , ,



corso patentino muletto, dove farlo?

Stai cercando un'azienda che ti permette di ricevere un attestato come mulettista per l'inserimento nel curriculum?
La cds service offre la possibilità di fare il corso mulettista online , e ricevere un attestato a 75 euro + iva pagabili tranquillamente in contrassegno postale.
Per usufruire del corso dovete andare sul sito http://www.tutto626.it/ , provvedere alla registrazione gratuita, studiate il materiale didattico , e dopo aver studiato fate il test online.
L'attestato è valido per l'inserimento in azienda come magazziniere mulettista, al nuovo datore di lavoro spetterà l'addestramento che di solito viene effettuata tramite l'affiancamento ad una persona più anziana.
Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Etichette: ,



Valutazione rischio rumore

Dovete valutare il rischio rumore nella vostra azienda?
La cds service offre consulenza per tale valutazione in tutta Italia e a prezzi ottimi.Qualora nella vostra azienda si utilizzano macchinari o attrezzature rumorose il datore di lavoro deve valutare i rischi per conoscere se queste attrezzature possono nuocere alla salute dei lavoratori ( ipoacusia ) , qualora il rischio non si possa eliminare con la sostituzione con un altra attrezzatura meno rumorosa, il datore di lavoro dovrà mettere in atto delle misure di protezione generali e individuali.
Ad esempio l'utilizzo di adeguati D.P.I. , o l'insonorizzazione di motori rumorosi, sono azioni atte a diminuire il rischio rumore.
Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni e preventivi gratuiti per la redazione del documento valutazione rischio rumore allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Etichette: , ,



formazione addetto primo soccorso

Per la formazione dell'addetto primo soccorso c'e' la cds service che offre in tutta Italia corsi di primo soccorso sia in aula che in modalità e-learning.
L'addetto al primo soccorso è una figura obbligatoria per essere in regola con il d.lgs 81/08 quale testo unico sicurezza sul lavoro.
Per avere maggiori informazioni sul costo e le modalità di svolgimento del corso di primo soccorso potrete contattare gli uffici allo 06/9968439 o inviare una mail a info@cdsservice.it

Etichette: ,

giovedì 22 gennaio 2009



R.S.P.P. ( Roma )

RSPP qualificato a Roma per la consulenza sicurezza sul lavoro, redazione del documento valutazione dei rischi , formazione del personale antincendio, addetto primo soccorso, rappresentante dei lavoratori, mulettisti.
Per maggiori informazioni sull'incarico dell'R.S.P.P. esterno alla azienda vi invitiamo a contattarci allo 06/9968439 o inviate una mail a info@cdsservice.it

mercoledì 21 gennaio 2009



Il rischio interferenze

Il rischio interferenze è un nuovo rischio che và valutato.Quest'ultimo è stato introdotto dal testo unico sicurezza sul lavoro d.lgs 81/08 e deve essere redatto qualora ci siano dei contratti di appalto d'opera.
Ad esempio se la vostra azienda è un condominio o una ditta edile o un grande ufficio, quasi sicuramente i lavori di pulizia e di manutenzioni strutturali degli edifici verrà appaltata a terzi.
La vostra azienda sarà tenuta a consegnare il duvri alla ditta che ha preso in consegna i lavoro.
Nel DUVRI sarannao valutati tutti i rischi da interferenze reciproche tra la vostra azienda e l'azienda alla quale avete dato i lavori in appalto.
Se cercate un'azienda di consulenza sicurezza sul lavoro per la redazione del DURVI non potevate fare scelta migliore che navigare tra le nostre pagine web.La cds service offre assistenza tecnica per la redazione del documento unico valutazione rischi da interferenze, per maggior informazioni chiamate in nostri uffici dal lunedi al venerdi dalle 8/13 - 14/17 o compilate il form on line che trovate qui sotto.

Etichette:



D.U.V.R.I.

Il duvri , documento unico valutazione rischi da interferenze, è un documento obbligatorio introdotto dal d.lgs 81/08 testo unico sicurezza sul lavoro.
Se nella vostra azienda esistono contratti di appalto con ditte esterne, come ad esempio ditte edili o imprese di pulizia ( come di solito accade nei condomini o nelle grandi aziende ) il datore di lavoro dovrà provvedere alla valutazione dei rschi da interferenze.
Qualora abbiate la necessità del D.U.V.R.I compilate il form sottostante o chiamate gli uffici allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.

Etichette:



La Nomina dell' RSPP esterno all'azienda

Qualora nella vostra azienda ci siano collaboratori, soci lavoratori, o dipendenti dovrete provvedere alla nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione RSPP.
La cds service offre tale servizio , disponiamo di tecnici abilitati per essere nominati come RSPP per la vostra azienda ( per ogni settore di attività ).
Qualora vogliate usufruire del servizio di incarico rspp esterno potrete contattare gli uffici allo 06/9968439 o compilate il form che trovate in basso.
Inoltre potrete inviare una mail a info@cdsservice.it

Etichette:



obblighi datore di lavoro

In questo post volgiamo elencare i prinicipali obblighi che ha il datore di lavoro per essere in regola con il testo unico sicurezza quale decreto legislativo n°81 del 2008.
Il datore di lavoro che ha dipendenti, soci, collaboratori o stagisti deve:
Provvedere alla nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione della propria azienda ( può assumere in proprio l'incarico di rspp ) o può delegare a noi tale incarico.
Il datore di lavoro deve provvedere alla formazione degli addetti antincendio e primo soccorso e del rappresentante dei lavoratori .
Inoltre il datore di lavoro per quanto riguarda i corsi di formazione obbligatori deve provvedere ad attestare l'avvenuta formazione e informazione dei lavoratori .
Il pricipale documento obbligatorio che il datore di lavoro deve redigere è il DVR il Documento per la valutazione del rischio , che qualora già redatto ai sensi del d.lgs 626/94 , il documento dovrà essere aggiornato al d.lgs 81/08 , il quale ha introdotto il DUVRI per il rischio interferenze e il rischio per le lavoratrici gestanti.
Qualora sia necessaria la sorveglianza sanitaria il datore di lavoro deve provvedere alla nomina del medico competente e ad attuare un piano di visite annuali per il controllo per la salute dei lavoratori e per il rilascio delle idoneità lavorative.
Per adeguare la vostra azienda al testo unico sicurezza c'e' la cds service ditta di consulenza dal 1994 che offre assistenza completa a prezzi ottimi su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori informazioni potrete contattare gli uffici allo 06/9968439 o info@cdsservice.it
Ricordiamo inoltre che il datore di lavoro deve provvedere a seconda della classificazione del rischio aziendale alla verifica ogni 5 o 3 anni degli impianti di messi a terra.

Etichette:



la figura dell'RLS

L'rls è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e vi riportiamo la dizione corretta emanata dal testo unico sicurezza " persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro".

Qualora state eleggendo l'RLS aziendale vi ricordiamo che quest'ultimo deve essere formato adeguatamente con un corsi di formazione per l'rls di 32 ore.

Sul sito web http://www.tutto626.it/ potrete fare tranquillamente il corso rls online , organizzabto in collaborazione con alcuni sindacati e organismi paritetici.

Etichette:

martedì 20 gennaio 2009



Centro diagnostico sabatino

Del gruppo della cds service fa parte il centro diagnostico sabatino , il quale provvederà a tutti gli accertamenti necessari per essere in regola con la sorveglianza sanitaria.Gli uffici rimangono a vostra disposizione per ulteriori informazioni allo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oppure compilate il form sottostante, un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile.

lunedì 19 gennaio 2009



Proroghe Valutazione rischi

L'aggiornamento per il documento valutazione dei rischi è stato prorogato al a di giugno per chi ha già redatto il dvr.Questo significa che se ancora non avete fatto niente per essere in regola con il d.lgs 81/08 testo unico sicurezza siete a rischio sanzioni.
La cds service offre a prezzi ottimi la consulenza per l'adeguamento alle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro.
PER INFO E PREVENTIVI 069969439 O INVIA UNA MAIL A info@cdsservice.it

Etichette:



Comunicazione inail nominativo RLS

Il decreto 81/08 testo unico sicurezza introduce un nuovo onere a carico del datore di lavoro in merito alla figura del RLS il rappresentante dei lavoratori.
L’art. 18 comma 1, lettera aa) del d.lgs 81/08 definisce che il datore di lavoro deve comunicare annualmente all’INAIL il nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Attendiamo notizie sul sito dell'inail per conoscere le modalità di come effettuare tale comunicazione.Sappiamo però che dal 16 maggio la legge è in vigore e il datore inadempiente può essere sanzionato (€ 500,00).
MODELLO LETTERA COMUNICAZIONE INAIL RLS
Oggetto: comunicazione RLS – art. 18 comma 1 lettera aa D.lgs. 81/08
Io sottoscritto, [Nome] [Cognome] in qualità di Legale Rappresentante della società [Ragione sociale] , comunico che il nominativo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è il seguente:

[Nome] [Cognome]
In data [Data] è stata indetta regolare elezione così come previsto dal d.lgs. 81/08 art. 48 comma 2 e dagli accordi sindacali di categoria. L’elezione è avvenuta in forma diretta da parte dei lavoratori con votazioni a scrutinio segreto, tutti i lavoratori non in prova hanno avuto diritto al voto. Ogni lavoratore ha espresso un numero di preferenze pari ad un terzo del numero dei rappresentanti da eleggere, con un minimo di 1 preferenza. Il Sig. [Nome] [Cognome] è stato nominato come RLS

Etichette:

sabato 17 gennaio 2009



formazione rspp datore di lavoro

Il datore di lavoro nell'ambito della propria aziende deve nominare un responsabile del servizio prevenzione e protezione ( potrà affidare a noi tale incarico ) , qualora il datore di lavoro scelga di fare l'autonomina rspp ai sensi del d.lgs 81/08 dovrà frequentare un corso di formazione per rspp datore di lavoro della durata di 16 ore e deve essere erogato ai sensi del d.m. 16/01/1997 che ne stabilisce i contenuti.Per avere maggior informazioni sul corso rspp datore di lavoro contattate gli uffici della cds service allo 06/9968439 lunedì venerdì 8/17 o inviate una mail a info@cdsservice.it

Etichette:



Preventivi consulenza ( Roma )

La cds service srl offre consulenza in tutta italia per l'adeguamento normativo al d.lgs 81/08 ed offre consulenza tecnica per la valtazione dei rischi, docenti qualificati per la formazione del personale e medici competenti per la sorveglianza sanitaria.Per richiedere il tuo preventivo chiama lo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17 o accedi all'area del sito dedicata ai preventivi sicurezza sul lavoro roma . I nostri prezzi sono molto competitivi ed i nostri servizi sono di qualità.

venerdì 16 gennaio 2009



duvri documento unico valutazione rischi

Il duvri , che è il documento unico valutazione rischi da interferenze e viene redatto solo nei casi in cui esistano interferenze. In esso non devono essere riportati i rischi propri dell'attività delle singole imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi, in quanto trattasi di rischi per i quali resta immutato l'obbligo dell'appaltatore di redigere un apposito documento di valutazione dei rischi e di provvedere all'attuazione delle misure necessarie per ridurre o eliminare al minimo tali rischi.
La cds service offre consulenza per la redazione del DUVRI in tutta italia per tutti i tipi di aziende come:
  • artigiani e ditte edili;
  • imprese di pulizia;
  • istituti di ricovero , ospedali, scuole, odontoiatri, studi medici, uffici;

RICHIEDETE IL VOSTRO PREVENTIVO A info@cdsservice.it o chiamate lo 06/9968439 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17.

Tecnici esperti e qualificati in sicurezza nei luoghi di lavoro d.lgs 81/08 testo unico.

Etichette:

martedì 13 gennaio 2009



OPERAIO SCHIACCIATO DA MULETTO NEL MESSINESE, E' GRAVE

SICUREZZA LAVORO: OPERAIO SCHIACCIATO DA MULETTO NEL MESSINESE, E' GRAVE
(ASCA-NORMANNO) - Messina, 13 gen - Ancora un incidente sul lavoro in provincia di Messina. Dopo la morte di Giovanni Puglisi, avvenuta nelle campagne di Santa Margherita mentre tentava, presumibilmente, di mettere in sicurezza, da solo, il mezzo di movimento terra. Un altro incidente si e' verificato a Torregrotta, dove Paolo Coletta, milazzese di 54 anni, e' rimasto ferito gravemente dopo la caduta da un muletto sul quale stava lavorando nell'azienda Silvat.L'incidente e' avvenuto ieri pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione operata dai Carabinieri, il mezzo meccanico, per cause in corso d'accertamento, si sarebbe ribaltato schiacciando Coletta. L'uomo e' stato trasportato all'ospedale Fogliani di Milazzo dov'e' stato ricoverato in prognosi riservata.

Etichette:

lunedì 12 gennaio 2009



valutazione rischi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2008 il DL n. 207 del 30 dicembre 2008, il Milleproroghe che differisce alcuni termini previsti dal Dlgs 81/2008 Testo Unico della sicurezza sul lavoro.
L' art. 32 del DL 207/2008 proroga al 16 maggio 2009 gli adempimenti relativi a :

  • alla comunicazione all’Inail o all’Ipsema degli infortuni che comportano assenza dal lavoro superiore ad un giorno (art. 18, comma 1, lett. r);
  • divieto delle visite preassuntive (art. 41, comma 3, lett. a);
  • valutazione dei rischi concernenti lo stress lavoro-correlato e apposizione della data certa sul documento di valutazione dei rischi, insieme con le relative sanzioni (art. 306, comma 2 e articolo 28, commi 1 e 2).

Non è stato invece confermato il rinvio al 30 giugno 2009 dell’obbligo per i datori di lavoro di predisporre entro il 1° gennaio 2009 il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI) previsto dall’art. 28 del Dlgs 81/2008.

È inoltre in vigore dal 1° gennaio 2009 l’obbligo della valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza e quelli connessi alle differenze di genere, all’età e alla provenienza da altri Paesi.

PER PREVENTIVI E INFO 06/9968439 lun-ven 8/17 Cds servie s.r.l. Anguillara S. ( Roma ).

articolo 32 del Milleproroghe

1. Le disposizioni di cui agli articoli 18, comma 1, lettera r), e 41, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, si applicano a decorrere dal 16 maggio 2009.2. Il termine di cui all’articolo 306, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, con riferimento alle disposizioni di cui all'articolo 28, commi 1 e 2, del medesimo decreto legislativo, concernenti la valutazione dello stress lavoro-correlato e la data certa, è prorogato al 16 maggio 2009. Il comma 1 – si legge nella relazione illustrativa del Decreto Legge – è diretto a prorogare i termini di applicazione della disposizione relativa alla comunicazione degli infortuni sul lavoro di durata superiore al giorno, tra le più controverse del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e per la quale già è stato previsto, all’articolo 4, comma 2, della legge 2 agosto 2008, n. 129, il differimento al 1° gennaio 2009 della disposizione relativa alla sorveglianza sanitaria in fase preassuntiva (anche per la quale è stato previsto, sempre all’articolo 4, comma 2, della legge 2 agosto 2008, n. 129, il differimento al 1° gennaio 2009). Il termine del 16 maggio 2009 è stato individuato in quanto coerente con l’entrata in vigore (prevista per la stessa data) delle “disposizioni integrative e correttive” al citato decreto legislativo, da adottare ex art. 1, comma 6, della legge 3 agosto 2007, n. 123. In tal modo, i problemi legati alla applicazione delle norme in commento potranno essere affrontati e risolti nell’ambito della rivisitazione complessiva delle previsioni del testo unico di salute e sicurezza sul lavoro. Il comma 2, per motivazioni analoghe a quelle di cui al comma 1, è finalizzato alla proroga del termine riferito alle disposizioni in materia di valutazione dei rischi da lavoro, la cui applicazione – sempre ex articolo 4, comma 2-bis, della legge n. 129/2008 – è al momento prevista a far data dal 1° gennaio 2009.

Etichette:



stress lavoro correlato

Il D.Lgs n. 81/08, il cosiddetto Testo Unico sulla sicurezza, all'art. 28, 1° comma, stabilisce che il documento di valutazione dei rischi predisposto dal datore di lavoro (ai sensi dell'art. 17, comma 1) deve riguardare, tra gli altri, i rischi collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'Accordo Europeo dell'8 Ottobre 2004.
Il 2° comma dell'articolo medesimo alle lettere a), b), c) e d) stabilisce, tra l'altro, che il documento di valutazione dei rischi deve contenere: la relazione sui rischi valutati e sui criteri adottati per la valutazione medesima, l'indicazione delle misure di prevenzione individuate, il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, l'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell'organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri.
L'art. 3 del Decreto, al comma 4, stabilisce che le norme in esso contenute si applicano “a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati”.
La tabella che viene riportata nel cap. 3 elenca i possibili i fattori di stress lavoro-correlato e i relativi strumenti di prevenzione e gestione, illustrati successivamente nel dettaglio ai capitoli 4 e 6. I fattori di stress sono raggruppati sulla base delle aree indicate sull'”Accordo Europeo sullo stress sul lavoro” del 8/10/2004, richiamato dal D.Lgs n. 81/08, e sono stati individuati come segue:
- Congruenza/incongruenza tra mansioni e competenze
- Responsabilità/autonomia nella gestione del tempo e del lavoro
- Flessibilità
- Possibilità di apprendimento
- Carico di lavoro
- Ambiente di lavoro: qualità dell'ambiente fisico di lavoro
- Ruoli e obiettivi
- Chiarezza rispetto alla stabilità/instabilità di lavoro
- Percorsi di carriera e possibilità di sviluppo e crescita professionale
- Qualità della relazione
- Ruolo sociale dell' impresa
- Retribuzione

Gli strumenti di prevenzione e gestione proposti sono:

- Interventi organizzativi e contrattuali
- Interventi sull'ambiente di lavoro
- Il bilancio di competenze
- La definizione del ruolo organizzativo
- Interventi informativi
- La formazione
- I Giochi Finzionali di gruppo
- La supervisione
- Il counselling

Il simbolo posto all'incrocio tra fattore e strumento indica che quello strumento è particolarmente indicato quale adeguata attività di prevenzione e gestione dello stress. Naturalmente resta inteso che, per ogni fattore di stress, sarebbe opportuno che fossero adottate una o più delle misure di prevenzione, scelte tra quelle indicate nel prospetto.
La cds service offre il servizio di valutazione rischio stress lavoro correlato, per maggiori informazioni vi invitiamo a chiamare i nostri uffici allo 069968439 lunedi venerdi dalle 8 alle 13 dalle 14 alle 17 o inviate una mail a info@cdsservice.it .
Ricordiamo che il documento per la valutazione dei rischi deve essere aggiornato al d.lgs. 81/08 entro gigno 2009 e il dvr deve contenere la valutazione rischio stress lavro correlato e la valutazione del rischio interferenze il duvri , il documento unico valutazione rischi da interferenze.

Etichette:


RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI ALLO 06/9968439 O UTILIZZA IL FORM CONTATTI CLICCANDO QUI


Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00

Testo unico sicurezza 81 consulenza e formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro.Adeguamento privacy, testo unico sicurezza d.lgs 81/08 e HACCP .Tecnici qualificati per il documento valutazione rischi fonometria e vibrazioni.Consulenza HACCP comprensiva di corso di formazione HACCP e manuale " piano autocontrollo alimentare". Corso rspp per il datore di lavoro, corso antincendio rischio basso, corso primo soccorso e corso rls per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.Medicina del lavoro sorveglianza sanitaria lavoratori, visite mediche in loco e accertamento assenza da tossicodipendenza per gli autisti D.lgs 81/08 ex 626 TU 81 4 aprile 2008.

Corsi di formazione erogati da Organismo paritetico

XHTML 1.1 valido CSS valido